AssoAmbiente

News

110/2012/CS

Siamo ad informare che in data 5 luglio u.s. si è tenuto presso ISPRA un incontro, al quale hanno preso parte per FISE UNIRE il Segretario Letizia Nepi e Dario Cesaretti, per GMR Federico Gritti e Giovanni Serpella e per ISPRA la Responsabile del servizio rifiuti Rosanna Laraia, per discutere alcuni aspetti relativi alla bozza di Regolamento sui criteri End of Waste per il vetro (vd. Allegato1). 

In occasione di tale incontro sono state esposte le perplessità del settore delle imprese di trattamento dei rottami di vetro in merito alla bozza di Regolamento EoW. In particolare è stata sottolineato il fatto che lo status di End of Waste possa essere raggiunto solo da quei rottami di vetro destinati al re-melting escludendo, in questo modo gli altri possibili utilizzi del vetro recuperato

A tale proposito, nella giornata odierna, è stata inviata alla dott.ssa Laraia la nota allegata che descrive gli utilizzi alternativi al re-melting dei rottami di vetro, in modo da fornire un quadro completo del sistema di riciclaggio del vetro

Informiamo inoltre che la bozza di regolamento potrebbe essere votata, diventando definitiva, in occasione della riunione del TAC prevista per il 9 luglio p.v. 

Nel riservarci di tenervi informati su ulteriori sviluppi porgiamo cordiali saluti.

» 06.07.2012
Documenti allegati

Recenti

14 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 227 – 14 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
14 Luglio 2025
Consultazione UE su 28° regime
Nella Bussola della competitività, la Commissione europea ha lanciato l’ipotesi di istituire un "un 28º regime facoltativo di diritto societario che permetta alle imprese innovative di espandersi" al fine di consentire alle imprese di beneficiare di un unico insieme armonizzato di norme a livello europeo ovunque investano e operino nel mercato unico ....
Leggi di +
14 Luglio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 25 luglio 2025 alle ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 giugno 2025, n. 23329 si è pronunciata in materia 231 sul come intendere il profitto “di grande rilevanza” ai fini dell’aumento delle sanzioni per l’impresa che trae un profitto - anche indiretto - sul mercato dal reato commesso, a suo vantaggio o nel suo interesse.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Fabbisogni standard Comuni – revisione parametri anche per servizio rifiuti
Il Governo, con una nuova nota metodologica approvata con Dpcm 22 aprile 2025, ha aggiornato la base dati che deve essere utilizzare per determinare, a metodologia invariata, i coefficienti di riparto dei fabbisogni standard (Fas) dei Comuni anche per il servizio di gestione rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL